Contattaci
Vuoi saperne di più su come ottimizzare gli acquisti con Unite? Contattaci o richiedi una consulenza personalizzata!
Una storia di successo
Le sfide:
- Integrare e implementare una soluzione di procurement in tempi molto rapidi, in grado di gestire circa il 90% degli ordini in modo conforme ai processi.
- Fornire accesso a centinaia di utenti con ruoli e permessi ben definiti.
- Scegliere una piattaforma compatibile a lungo termine, non una soluzione temporanea.
Risultati:
- Riduzione dei cataloghi da gestire da 50 a 12.
- Accesso a una selezione di prodotti molto più ampia, di circa 30 milioni di articoli.
- Possibilità di confrontare direttamente le offerte dei cataloghi dedicati e dei fornitori già presenti su Unite.
- Massima conformità ai processi aziendali.
- Trasferimento dei dati degli ordini nel sistema principale SAP HANA tramite 2bits (Henrichsen Group).
- Accesso al nuovo report sulle emissioni di CO2 per ciascun acquisto.
Soluzioni:
- Unite come nuova piattaforma centrale per tutti gli acquisti indiretti.
- Implementazione tramite interfaccia OCI in pochi giorni e con risorse IT minime.
- Interfaccia user friendly e intuitiva per processi P2P efficienti.
Decisione e implementazione a tempo di record: com’è stato possibile?
Christian Bombosch, Head of Operational Procurement and Supply Chain Management di Amprion, è venuto a conoscenza da un altro fornitore che una piattaforma di cataloghi fondamentale per l’azienda aveva appena dichiarato insolvenza. Fino a quel momento, i dipendenti ordinavano materiali indiretti, come forniture per ufficio, utensili o dispositivi di protezione individuale, tramite questa piattaforma. Più di 1.000 ordini venivano gestiti ogni mese tramite la piattaforma, ora diventata inutilizzabile.
Bombosch e il suo team hanno dovuto agire subito: bloccare i cataloghi e il creditore, trovare soluzioni alternative per gli ordini, interrompere i processi e comunicare con tutte le parti coinvolte.
Il tempo giocava contro di loro. Ogni giorno senza una soluzione digitale per gli acquisti indiretti causava un accumulo di ordini e un enorme lavoro manuale. Un team di progetto ha lavorato a pieno ritmo. Per trovare il più rapidamente possibile una soluzione alternativa, si sono basati sulla lista dei criteri già utilizzata in passato per selezionare il fornitore precedente. Dopo un confronto e un’analisi di mercato, la scelta è ricaduta su Unite.
Migliore benchmarking, maggiore scelta, meno sforzi
Bombosch ha formato un team di progetto e nove giorni dopo è iniziata l’implementazione della soluzione di Unite nell’ambiente SAP di Amprion. «È stato come cambiare le gomme a 180 km/h», ricorda Bombosch. Unite è stata attivata solo tre settimane dopo. «Ci sono volute appena tre settimane per l’implementazione», racconta, «eppure di solito questi processi richiedono mesi, se non anni».
Subito dopo, 700 utenti hanno iniziato a ordinare su Unite, con 1.000 ordini solo nel primo mese «a dimostrazione che l’integrazione funziona e la soluzione è stata accettata dagli utenti», afferma Bombosch.
Prima di Unite, il reparto acquisti doveva gestire 50 cataloghi statici. Ora, molti sono diventati superflui perché i prodotti sono già disponibili sul marketplace.
«Nella soluzione precedente avevamo 50 cataloghi statici e una selezione di prodotti a quattro cifre. Ora abbiamo accesso al marketplace con circa 30 milioni di prodotti e solo 12 cataloghi da gestire», sottolinea.
Un ulteriore vantaggio è il confronto diretto tra i 12 cataloghi personalizzati e gli oltre 700 fornitori prequalificati su Unite in Germania. In questo modo, i dipendenti possono vedere subito quale offerta è più conveniente.
Ad oggi 700 dipendenti utilizzano Unite per gli acquisti indiretti e sono soddisfatti della soluzione. Bombosch commenta: «La disponibilità su Unite è eccellente, la procedura di nota di credito fondamentale e il report sulle emissioni di CO2 per ordine ci fa risparmiare molto lavoro: ora posso infatti valutare le emissioni di 12.000 ordini in un anno con un solo click, e i colleghi sono felici di non dover raccogliere questi dati manualmente».
Amprion: dati e numeri




15 dipendenti gestiscono circa 18.000 ordini operativi per un volume di acquisto di 450 milioni di euro all’anno.
Amprion GmbH è un gestore di sistemi di trasmissione di energia elettrica e fornisce energia a 29 milioni di persone nel sud e nell’ovest della Germania prevalentemente da fonti rinnovabili, come eoliche, offshore e idroelettriche.
L’azienda è legalmente incaricata di mantenere e potenziare la rete di trasmissione. Più essa si espande, più cresce anche Amprion.
Nel 2023, Amprion ha acquistato materiali indiretti per un totale pari alla somma degli ultimi 15 anni.
Il 64% degli acquisti avviene tramite cataloghi elettronici, ordini tramite contratti quadro ed e-commerce.
In totale, 180 dipendenti sono responsabili di un volume di investimento che raggiungerà i 36,4 miliardi di euro entro il 2029.

Su Amprion
Fatturato annuo: 15,47 miliardi di euro (2023)
Settore: Energia/Gestore di rete di trasmissione
Sede centrale: Dortmund, Germania
Dipendenti: Circa 3.100