arrow-downarrow-rightburgerchev-downclosedepartmentdownloadexternalglobeloaderlocationloginmagnifiersearchuser facebooklinkedintwitterxingyoutube atbechczdeesfrgbhuieitnlplsk

Procurement MRO: come ridurre costi e tempi e aumentare l’efficienza

MRO è l’acronimo di “Maintenance, Repair and Operations” (manutenzione, riparazione e operazioni), ovvero una serie di attività rilevanti in qualsiasi settore e correlate alle infrastrutture, agli strumenti e all’efficienza operativa.

Un meccanico ripara un impianto meccanico di grandi dimensioni.

Un management MRO efficiente supporta la continuità operativa risparmiando risorse, riducendo il time to market e mantenendo sotto controllo i costi. Nonostante sia spesso identificato come una spesa indiretta, l’MRO può rappresentare un investimento a lungo termine significativo nel settore manifatturiero. E un sourcing strategico aiuta a ottimizzare le spese, aumentare l’efficienza e diminuire i rischi.

Settori in cui l’MRO è fondamentale:

  1. Manifatturiero: manutenzione di attrezzature, pezzi di ricambio e dispositivi di sicurezza.  

  2. Farmaceutico: manutenzione delle attrezzature da laboratorio e prodotti medicali.  

  3. Automotive: riparazione di macchinari e utensili.  

  4. Energia e servizi: manutenzione di infrastrutture e attrezzature.  

  5. Edile: manutenzione di macchinari pesanti e DPI (dispositivi di protezione individuale).  

  6. Sanitario: riparazione di dispositivi medici e forniture sterili.  

  7. Logistica e trasporti: manutenzione della flotta e attrezzature per i magazzini.  

  8. Food and beverage: manutenzione della linea di produzione e forniture igienico-sanitarie.   

Tipi di forniture MRO

L’inventario MRO deve bilanciare attentamente l’acquisto di articoli utilizzati di frequente con prodotti di uso meno comune. Il fondamento chiave per semplificare questo processo sono dati organizzati e uniformi su tutti gli acquisti MRO. Il sourcing MRO solitamente si divide in due categorie: 

Articoli specifici: componenti essenziali per il funzionamento che devono essere sempre disponibili per mantenere la continuità della produzione.

  • Attrezzature industriali e ricambi, come: cuscinetti, motori, pompe, cinghie e altri componenti di macchine.  

  • Utensili e materiali di consumo, come: utensili manuali, utensili elettrici, lubrificanti e fluidi da taglio. 

Prodotti di base: articoli utilizzati regolarmente per la manutenzione generale e la sicurezza.  

  • Dispositivi di protezione individuale (DPI), come: guanti, occhialini, elmetti e altri dispositivi di sicurezza.  

  • Forniture per la manutenzione delle strutture, come: detergenti, componenti HVAC e prodotti per la pulizia. 

Le sfide della tail spend MRO

In settori dinamici come quello manifatturiero è fondamentale ridurre al minimo i tempi di inattività e di consegna. I ritardi nell’approvvigionamento di forniture MRO possono causare interruzioni costose e avere un impatto sia sulla produttività che sui profitti. Le complessità legate alla gestione della supply chain, i costi in aumento e processi di procurement frammentati sono per le aziende un segnale per adottare soluzioni più smart per la continuità operativa. 
 
Una piattaforma di procurement solida e con un marketplace integrato può fare la differenza nella gestione della tail spend MRO, in quanto aiuta le aziende a semplificare le attività, mantenere sotto controllo i costi e assicurare la business continuity.

Le aziende manifatturiere scelgono Unite

Hai bisogno di aiuto per gestire l’aumento dei costi, le interruzioni della supply chain e le sfide legate alla compliance? Scegli un’unica piattaforma per semplificare e ottimizzare il tuo procurement manifatturiero. Scopri cosa i servizi di Unite possono fare per te!

Le sfide del procurement MRO 

  • Mancanza di visibilità e di controllo: gli acquisti ad hoc portano a inefficienze e a un aumento dei costi.  

  • Rete di fornitura frammentata: gestire diversi fornitori aumenta la complessità e i costi amministrativi.  

  • Incertezze sui tempi di consegna: una visibilità ridotta sui tempi di consegna dei fornitori può creare problemi a livello di gestione dell’inventario e delle scorte.  

  • Richieste di compliance: i requisiti normativi e di sostenibilità aumentano la pressione sui reparti acquisti. 

Insight degli esperti

Steffen Hammerla, Head of Supplier Management Germania di Unite, spiega come la digitalizzazione e i marketplace aiutino le aziende a gestire il procurement MRO.
Nel video, Steffen risponde ad alcune domande sulle sfide del procurement MRO, sulle strategie e sul ruolo dei marketplace digitali negli acquisti.
Il video è in inglese.

Come un marketplace all-in-one risolve le sfide dell’MRO

Unite offre una piattaforma centralizzata per il procurement MRO con un marketplace integrato e oltre 7,3 milioni di articoli di più di 700 fornitori qualificati.

I servizi di Unite

Visibilità e controllo: le aziende manifatturiere possono consolidare gli acquisti ad hoc attraverso un’unica soluzione, riducendo la complessità e aumentando l’efficienza.

Ottimizzazione della rete di fornitori: invece di un unico fornitore, Unite permette di accedere a un vasto network di vendita mantenendo un solo partner contrattuale.

Efficienza operativa: funzioni come l’ottimizzazione del carrello e la ricerca multi catalogo semplificano il procurement e riducono gli sforzi amministrativi.

Compliance e sostenibilità: Unite assicura il massimo rispetto delle normative di settore e ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi di sostenibilità.

Unite ha ottenuto la certificazione EcoVadis di livello gold per la sostenibilità.

Impegno per un procurement responsabile

Unite promuove la sostenibilità nel proprio marketplace e collabora con buyer e fornitori responsabili. La piattaforma di procurement comprende funzionalità come la possibilità di confrontare facilmente prezzi e offerte e la creazione di report sulle emissioni di CO2 per aiutare le aziende a prendere decisioni consapevoli. Inoltre i prodotti più green possono facilmente essere trovati sulla piattaforma grazie ai filtri e alle certificazioni, e l’offerta di articoli sostenibili è in continuo aumento.

Nel 2024, Unite ha ottenuto la certificazione EcoVadis di livello gold per le attività nel campo della sostenibilità, rientrando nel 5% delle migliori aziende di settore. In questo modo, Unite aiuta le aziende a creare una supply chain sostenibile e responsabile e a raggiungere i propri obiettivi di RSI.

Crea un procurement MRO resiliente con Unite

Gestire il procurement MRO in modo efficiente non è più solo un’opzione: è una necessità a livello strategico. La solida piattaforma di procurement con marketplace integrato di Unite aiuta le aziende manifatturiere a creare processi di acquisto efficienti e resilienti. Con Unite le imprese riducono i tempi di consegna, semplificano la gestione dei fornitori e rispettano tutte le norme di compliance, assicurando la continuità senza interruzioni di servizio.

Integrazione con SAP Ariba, Onventis, Jaggaer e Coupa  

Unite è integrabile con i principali sistemi di e-procurement per offrirti:  

  • Acceso alle offerte di fornitori qualificati e a milioni di materiali indiretti.  

  • Acquisti semplificati e sicuri con SAP, Onventis, Jaggaer e Coupa.  

  • Funzioni di ricerca avanzate, confronto di prezzi e offerte in tempo reale per analizzare i comportamenti d’acquisto e vendita, e termini contrattuali in linea con gli standard di settore. 

L’integrazione nei sistemi di e-procurement è basata sulla soluzione di ricerca flessibile e dinamica di Unite e offre ai clienti l’accesso immediato a un vasto assortimento di prodotti B2B e articoli MRO in 12 Paesi europei. In questo modo, si riducono costi e tempi e si semplificano i processi di procurement.  
Noi di Unite crediamo in un approccio digitale e nell’utilizzo di marketplace online per superare le sfide tradizionali legate al procurement MRO e creare una supply chain resiliente, agile ed efficiente.

Un partner per ogni necessità

Grazie al vasto network di partner commerciali di Unite, da quelli tecnici a quelli di consulenza, troverai sempre la soluzione più adatta a te per aiutarti a far crescere il tuo business.

MRO è l’acronimo di “Maintenance, Repair and Operations” (manutenzione, riparazione e operazioni). Con “procurement MRO” si identifica il processo di sourcing di articoli o forniture MRO utilizzati per mantenere un’azienda operativa, ma che non fanno parte del prodotto finale. Sono classificati come prodotti MRO: utensili, attrezzature di sicurezza, materiali per la pulizia, ricambi e articoli di consumo per l'ufficio.

Un procurement MRO efficiente riduce le interruzioni di servizio, mantiene sotto controllo i costi operativi e assicura la continuità produttiva. Semplificare i processi di procurement MRO aumenta la produttività, migliora la gestione delle scorte e favorisce la continuità della supply chain.

Le sfide principali delle aziende nel procurement MRO hanno spesso a che fare con una rete di fornitura frammentata, poca visibilità o trasparenza sui tempi di consegna e con il rispetto delle norme di compliance.

La soluzione a creditore unico di Unite offre l’accesso centralizzato a 7,3 milioni di articoli MRO provenienti da oltre 700 fornitori qualificati e funzionalità integrate per ridurre la complessità e massimizzare tutte le operazioni.

Le piattaforme di procurement digitali semplificano il sourcing e permettono un decision-making più veloce ed efficiente.

Grazie a funzionalità come i filtri di ricerca in base a criteri di sostenibilità e i report sulle emissioni di CO2 e sulla spesa green, Unite aiuta i buyer a scegliere le offerte più ecologiche e a raggiungere gli obiettivi aziendali di sostenibilità.