arrow-downarrow-rightburgerchev-downclosedepartmentdownloadexternalglobeloaderlocationloginmagnifiersearchuser facebooklinkedintwitterxingyoutube atbechczdeesfrgbhuieitnlplsk

Procurement strategico: la soluzione chiave per ottimizzare gli acquisti nel tuo settore

In che modo gestisci il procurement nella tua azienda? Un approccio strategico è essenziale per ogni impresa, ma ciascun settore affronta sfide ben distinte.

Risolviamo le sfide di ogni settore

Strumenti e processi specifici per settore sono fondamentali per creare supply chain solide e supportare le aziende nella propria crescita. In questo blog vediamo insieme come le soluzioni di procurement di Unite possono essere adattate a tutte le esigenze. Scopri come ottimizzare gli acquisti nei settori:

Turbine eoliche e pannelli solari in un campo
Soluzioni di Unite per il settore energetico

Energia e servizi 

Il settore energetico sta affrontando un cambiamento molto rapido. Le aziende si concentrano sempre più sull’ottimizzazione e l’innovazione per assicurarsi forniture energetiche riducendo allo stesso tempo i costi, e con un occhio di riguardo alle emissioni di carbonio. Un procurement strategico e la digitalizzazione sono elementi fondamentali per raggiungere questi obiettivi. I fornitori invece sono interessati ai nuovi strumenti digitali per costruire supply chain robuste e sostenibili in questo nuovo scenario. 

In questo scenario, la piattaforma di procurement di Unite rappresenta un alleato strategico: consente alle aziende energetiche di accedere, tramite un unico portale, a milioni di articoli per acquisti indiretti, semplificando i processi e rafforzando l’intera catena di fornitura. Attraverso Unite, le aziende accedono a una vasta rete di fornitori qualificati, attivi in 12 Paesi europei, gestendo il tutto tramite un unico contratto, un solo creditore e un partner commerciale centralizzato. 

La piattaforma è completamente personalizzabile, permettendo ad esempio di filtrare i prodotti secondo criteri di sostenibilità, come certificazioni ambientali o standard etici. Inoltre, i prodotti possono essere selezionati in base agli standard aziendali interni, garantendo piena conformità normativa e operativa. 

Un caso concreto? EnBW, uno dei principali fornitori energetici in Germania, utilizza Unite per ottimizzare la gestione della tail spend, promuovendo al contempo sostenibilità, controllo e trasparenza nel processo d’acquisto. 

5.000 dipendenti di EnBW utilizzano Unite come soluzione centrale per gli acquisti. La piattaforma offre funzionalità come la possibilità di filtrare la ricerca sulla base delle certificazioni ecologiche e ottimizzare il carrello a seconda delle esigenze di consegna. Oltre ad avere accesso a milioni di articoli, possiamo integrare i cataloghi a noi dedicati mantenendo le condizioni concordate con i fornitori.

Jürgen Schuster, Category Manager Catalogues/Marketplaces, EnBW

Leggi il case study su EnBW e scopri di più sull’ottimizzazione del procurement nel settore energetico. 

Due meccanici con occhiali di sicurezza lavorano a un componente meccanico
Soluzioni di Unite per il settore dell’ingegneria meccanica

Ingegneria meccanica

Ogni azienda utilizza componenti meccanici. Per il settore manifatturiero l’acquisto dei componenti rappresenta una voce di costo particolarmente rilevante e, in alcuni casi, fino al 50% della spesa totale. In un contesto caratterizzato da volumi elevati e complessità operativa, adottare un approccio al procurement che sia efficiente ed economicamente sostenibile è fondamentale.

Per questo, i reparti acquisti del settore devono non solo ottimizzare i costi, ma anche garantire che ogni investimento contribuisca al valore strategico dell’impresa. Ciò significa puntare a una crescita solida e duratura, collaborando con fornitori affidabili, capaci di supportare gli obiettivi di lungo termine dell’organizzazione. 

Le soluzioni di Unite per le aziende di ingegneria meccanica aiutano a ridurre tempi e costi e a migliorare la trasparenza negli acquisti:

  • Trova velocemente gli articoli: cerca nel nostro marketplace B2B e trova quello di cui hai bisogno in pochi click grazie ai nostri filtri avanzati. Puoi anche ricercare in base alle certificazioni di sostenibilità per garantire la massima compliance. 

  • Delega gli acquisiti in sicurezza: imposta i prodotti che possono essere visualizzati in base alle tue preferenze o ai contratti in vigore e lascia che i tuoi dipendenti acquistino autonomamente.  

  • Rafforza la supply chain: su Unite trovi oltre 1500 fornitori. In questo modo puoi facilmente trovare prodotti alternativi e prezzi più competitivi. In più, mantieni sempre un unico creditore per tutti gli ordini. 

Più di 150 mila aziende B2B hanno già scelto Unite, tra cui importanti leader di settore come HOERBIGER. L’azienda meccanica ha ridotto i costi, diversificato la supply chain e decentralizzato gli acquisti grazie alla piattaforma Unite con marketplace integrato. Leggi la storia di successo per saperne di più.

Motore di una macchina con le varie componenti meccaniche in mostra
Soluzioni di Unite per l’industria automotive

Automotive 

L’industria automobilistica sta vivendo una trasformazione profonda, spinta dalla transizione verso l’elettrico e dalla crescente pressione legata alla sostenibilità ambientale. A tutto ciò si aggiungono le incertezze delle supply chain globali, segnate da carenze di componenti e instabilità geopolitiche. 

In questo scenario, ottimizzare i processi di procurement e in particolare quelli legati alla tail spend, è diventato un imperativo. Per questo motivo aziende leader di settore usano Unite per ottimizzare la tail spend, come nel caso di SEW-EURODRIVE. 

  • SEW-EURODRIVE ha automatizzato i processi riducendo gli sforzi dal 40 al 60%. 

  • Unite non solo è integrata nel sistema SAP aziendale, ma fornisce anche un’unica interfaccia per accedere ai cataloghi di tutti i fornitori con contratto quadro. 

  • Più di 2900 dipendenti in 50 sedi diverse utilizzano Unite per gli acquisti tail end. 

Leggi la storia di successo per saperne di più. 

Grande impianto chimico visto dall’alto
Soluzioni di Unite per l’industria chimica

Industria chimica

L’industria chimica ha ampi volumi di acquisti, che includono anche una long tail di materie prime acquistate in basse quantità e materiali indiretti. Senza un approccio standardizzato ogni sede o dipartimento agisce indipendentemente, e di conseguenza la spesa indiretta può aumentare in modo considerevole.

Un sourcing efficiente e trasparente è fondamentale per mantenere sotto controllo i costi e rispettare le norme di compliance.

Unite supporta le industrie chimiche permettendo di delegare gli acquisti alle sedi decentrali ma mantenendo la massima visibilità. Inoltre, è possibile integrare nella piattaforma i propri contratti quadro con fornitori selezionati sotto forma di cataloghi accessibili ai dipendenti. In questo modo decentralizzi gli acquisti e ti assicuri la conformità alla strategia di acquisto e al budget. 

Con Unite hai la comodità di dover gestire un unico contratto, un unico creditore e un unico partner contrattuale indipendentemente dal numero di fornitori da cui ordini.

Un esempio concreto è Arkema, gruppo chimico globale con oltre 21.000 dipendenti in 55 Paesi,  che ha scelto Unite per ridurre i costi, semplificare i processi e liberare risorse interne da destinare ad attività a più alto valore strategico. Scopri come Arkema ha migliorato il procurement con Unite. 

Due uomini con elmetto di sicurezza in un magazzino logistico con container
Unite helps logistics firms cope with volatile markets and rising costs.

Logistica e trasporti

Nel settore della logistica e dei trasporti, un procurement efficiente è più che mai essenziale. Si tratta di un settore particolarmente esposto alle fluttuazioni del commercio globale, che deve affrontare sfide complesse come la carenza di manodopera, l’aumento dei costi (carburante in primis) e la crescente pressione per ridurre le emissioni di CO₂. La logistica è la spina dorsale di ogni catena del valore: anche una piccola interruzione può generare effetti a catena su interi settori produttivi. 

Ecco perché ottimizzare gli acquisti è una priorità strategica. Molte aziende del settore stanno investendo nella digitalizzazione dei processi di procurement per rafforzare la resilienza delle proprie supply chain. Tra queste spicca LGI, azienda leader con oltre 5.000 dipendenti, che ha scelto Unite per rendere la gestione della tail spend più semplice, trasparente ed efficace.

LGI utilizza i servizi di Unite per unificare i processi e semplificare la gestione della tail spend. Un ciclo P2P standard consente all’azienda di decentralizzare gli acquisti in sicurezza, lasciando che i dipendenti ordinino in autonomia da un vasto assortimento di prodotti o dai cataloghi di fornitori approvati. 

In questo modo si riducono tempi e costi e si evitano interruzioni di fornitura. Leggi la storia di successo di LGI per saperne di più. 

Perché scegliere Unite? 

La piattaforma di Unite unisce un marketplace B2B integrato a funzionalità avanzate di procurement, adattandosi con flessibilità alle esigenze specifiche di ogni azienda. In questo modo hai accesso a strumenti avanzati per velocizzare gli acquisti, rafforzare la supply chain e raggiungere i tuoi obiettivi di sostenibilità.

Il nostro vasto assortimento di articoli B2B, disponibile in 12 Paesi europei, ti consente di acquistare da fornitori certificati, gestendo il tutto in modo semplificato tramite un solo contratto, un solo creditore e un unico partner commerciale.

Dipendenti di Unite in una riunione

Crea valore con Unite

Semplifica il tuo procurement: abbiamo una soluzione per tutte le tue esigenze.