arrow-downarrow-rightburgerchev-downclosedepartmentdownloadexternalglobeloaderlocationloginmagnifiersearchuser facebooklinkedintwitterxingyoutube atbechczdeesfrgbhuieitnlplsk

Come Gimatic ha digitalizzato i suoi acquisti indiretti con Unite

Fondata nel 1985 e parte del gruppo Barnes da diversi anni, Gimatic Srl è specializzata nella progettazione e produzione di componenti per l’automazione industriale. L’azienda ha sede a Roncadelle (BS) ed è un punto di riferimento nella fornitura di pinze, sensori e attuatori, con soluzioni che supportano le imprese manifatturiere in tutto il mondo.

Negli ultimi anni, Gimatic ha avviato un percorso di ottimizzazione interna dei propri processi. In particolare, si è trovata ad affrontare una gestione complessa degli acquisti indiretti, caratterizzata da una moltitudine di fornitori, mancanza di tracciabilità e processi approvativi poco strutturati. L’integrazione con Unite ha rappresentato un cambiamento strategico, portando a una gestione più efficiente e controllata degli acquisti indiretti, grazie alla riduzione del numero di fornitori, all’introduzione di flussi approvativi digitali e a un maggiore controllo amministrativo.

Sede centrale Gimatic

Panoramica

Sfide

  • Troppi fornitori indiretti da gestire.
  • Processi approvativi assenti o frammentati.
  • Manualità e carico amministrativo elevato.
  • Controllo acquisti indiretti di basso valore.

Risultati

  • Riduzione del numero di fornitori indiretti.
  • Migliore controllo delle spese aziendali.
  • Riduzione del tempo di gestione per ordine.
  • Analisi ricorrente dei consumi e articoli più acquistati.

Soluzioni

  • Adozione della piattaforma Unite web version.
  • Implementazione di flussi approvativi digitali.
  • Snellimento della gestione ordini e fatture.
  • Accesso a report e dati esportabili.

Troppi fornitori, elevato carico di lavoro

Gestire un numero elevato di fornitori significava per Gimatic un sovraccarico amministrativo importante: troppe fatture da elaborare manualmente e una scarsa visibilità sugli acquisti effettuati. Questo rendeva complesso centralizzare la funzione acquisti e monitorare le spese indirette, soprattutto in un contesto aziendale non pienamente digitalizzato.

Un altro ostacolo era la mancanza di un iter approvativo centralizzato. Ogni reparto acquistava in autonomia, senza i necessari passaggi autorizzativi. L’assenza di strumenti digitali rendeva difficile intervenire in tempo reale sulle richieste e razionalizzare la spesa.

linea di produzione di Gimatic

La soluzione: digitalizzazione e centralizzazione con Unite

La svolta è arrivata grazie alla piattaforma di Unite. Gimatic ha adottato il modulo in versione web, iniziando a utilizzare il sistema di richiesta di acquisto e i relativi flussi di approvazione. Diversi Svariati utenti sono stati profilati con livelli di autorizzazione adeguati, permettendo così un controllo efficace delle spese.

Il flusso approvativo di Unite è, per le nostre esigenze, il suo punto di forza. È flessibile e scalabile.

Carlo Cacciatore, Responsabile Acquisti, Gimatic Srl

La piattaforma ha reso possibile una maggiore trasparenza negli acquisti, con dati facilmente esportabili e accessibili. Inoltre, ha facilitato l’accentramento degli approvvigionamenti, riducendo il numero di fornitori attivi e snellendo la gestione operativa.

Benefici concreti e visibili

Il beneficio più evidente è stata la riduzione del tempo necessario per la gestione di ogni ordine. Anche senza integrazione ERP, grazie alla semplicità della piattaforma, gli ordini sono stati gestiti più velocemente e con minore carico per l’amministrazione e per lo stesso ufficio acquisti.

Altri vantaggi chiave:

  • Riduzione significativa dei fornitori indiretti

  • Snellimento del processo approvativo e riduzione del maverick buying

  • Maggiore soddisfazione degli stakeholder interni grazie a una piattaforma intuitiva

Prima tutti compravano tutto. Ora sappiamo chi fa cosa, quando e perché.

Carlo Cacciatore, Responsabile Acquisti, Gimatic Srl

Il sistema ha anche permesso a Gimatic di effettuare analisi periodiche dei consumi, identificando articoli ricorrenti e ottimizzando ulteriormente le strategie di acquisto.

Magazzino di Gimatic spento

Uno sguardo al futuro

Il progetto di digitalizzazione di Gimatic è ancora in corso. L’azienda intende estendere ulteriormente l’utilizzo della piattaforma e valutare nuove funzionalità, come l’inserimento di fornitori con contratti quadro e l’analisi dell’impatto ambientale degli acquisti. Inoltre, la positiva esperienza italiana è già stata condivisa con altre aziende del gruppo in Germania e potrebbe portare a un’adozione più ampia in contesti internazionali.

Logo Gimatic

Su Gimatic

Forma giuridica: Srl
Fondazione: 1985
Setori: Meccatronica, automazione industriale, componenti per robotica
Sede: Roncadelle (BS), Italia
Numero dipendenti: 250

Contact Sales